Eventi
Campagna di sensibilizzazione dei lettori

Perché in realtà gli sconti causano un aumento dei prezzi…
Salviamo le piccole librerie indipendenti, scrigni di competenza e meraviglie!
MERRY CHRISTMAS IN PIAZZA UNITÀ D’ITALIA!

Domenica 9 dicembre 2018: pomeriggio di gioco in libreria!
Venite dalle 16.00 alle 18.00 a scoprire i giochi da tavolo più divertenti del Natale 2018.
Luca di Balena Ludens vi guiderà in un pomeriggio di svago in compagnia!
Attività gratuita, non è richiesta la prenotazione.
30 GIUGNO – 1 LUGLIO: LA FESTA CHE TI SPIAZZA
CI SAREMO ANCHE NOI ALLA XXVII EDIZIONE DELLA FESTA CHE TI SPIAZZA!
“La Verita’ Spesso E’ Cosi’ Semplice Ed Elementare Che Appare Incredibile”.
(Giovannino Guareschi)
SABATO 30 GIUGNO
PIAZZA LIBERTA’
apertura stand gastronomico DAL MITICO SGHEDO
(gnocco, tigelle, piadine e menù contadino)
ore 19,00
incontro su GIOVANNINO GUARESCHI a cura del Prof. Giorgio Vittadini
presidente Fondazione per la Sussidiarietà
ore 20,00
CONCERTO MUSICALE
ore 21,00
DOMENICA 1 LUGLIO
PIAZZA LIBERTA’
apertura stand gastronomico DA SGHEDO
(gnocco, tigelle, piadine e menù contadino)
ore 19,00
ABRACAMUSICAL NIGHT show a cura del regista Luca Ravazzini
ore 21,30
Incontro con Fabrizio Silei, scrittore per ragazzi a Maranello
Le storie, i libri, la fantasia
Incontro con Fabrizio Silei, scrittore per ragazzi
Vi aspettiamo anche noi con tanti titoli dell’autore:
Lunedì 21 maggio ore 20.45
Biblioteca Mabic, via Vittorio Veneto 5
Incontro rivolto a genitori, docenti, bibliotecari e appassionati di lettura
Martedì 22 maggio ore 8.30
Auditorium Enzo Ferrari, Via Nazionale 78
Incontro rivolto alle classi prime, seconde e terze delle scuole medie G. Galilei
Fabrizio Silei, nato a Firenze nel 1967, è autore di albi, saggi, romanzi e racconti rivolti a bambini e ragazzi. Si dichiara “ricercatore di storie e vicende umane”, non riuscendo a dimenticare gli anni passati a lavorare, come sociologo, su identità e memoria. Esperienze che si riversano nei suoi libri, di grande successso, in Italia e all’estero. Nel 2014 ha ricevuto il Premio Andersen come miglior autore, con la motivazione “Per essere la voce più alta e interessante della narrativa italiana per l’infanzia di questi ultimi anni. Per una produzione ampia e capace di muoversi con disinvoltura e ricchezza fra registri narrativi diversi”. Fra i suoi libri “Il maestro” e “L’autobus di Rosa” (albi illustrati), “L’università di tuttomio” (finalista Premio Strega 2018), “Il bambino di vetro”, “Bernardo e l’angelo nero”.
Mostra Sguardi dal Confine e Claun il Pimpa a Maranello
Ci saremo anche noi domenica 6 maggio con proposte di lettura sul tema del conflitto siriano.
Festa della Liberazione a Modena
Vi aspettiamo anche noi il 25 aprile con tante proposte a tema per bambini e adulti!
Cristina Caboni presenta il suo nuovo romanzo al BLA!
Vi aspettiamo anche noi all’evento con tutti i romanzi di questa amatissima autrice!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.