Autore: Sara
L’amante giapponese (Isabel Allende)

L’amante giapponese di Isabel Allende è la conferma di stile e bravura che attendevamo da questa autrice, da tempo molto amata da milioni di lettori. Già dalle prime pagine si intuisce che è tornata la Allende degli albori, non certo quella che, forse, in parte disattese le aspettative di alcuni affezionati lettori con “Il gioco di Ripper”, primo suo esperimento di giallo.
La storia è avvincente, commovente, romantica e cruda allo stesso tempo, cela ciò che deve fino al momento giusto tenendo il lettore incollato alle pagine che scorrono veloci.
Non voglio anticipare nulla della trama, esterno solo una riflessione ispirata dal romanzo, ovvero che esistono diverse forme d’amore, tutte egualmente preziose. Con affetto, costanza e rispetto gli esseri umani, qualsiasi aberrazione abbiano subito, possono guarire e riacquistare dignità e autostima.
Consiglio caldamente questo romanzo, da leggere tutto d’un fiato!
La Chimera (Sebastiano Vassalli)

L’autore rimane fedele alle cronache del ‘600 e non ci racconta, col suo sguardo lucido e critico, solo la vita di Antonia e del paese di Zardino.
Siamo resi testimoni di un’epoca nella quale la paura dell’ignoto, l’ignoranza e le credenze popolari, al pari della corruzione nella Chiesa, la facevano da padrona.
Antonia, con la sua triste storia di orfana e poi di presunta strega di un piccolo paesino della bassa piemontese, diviene in realtà veicolo per la denuncia dei peggiori mali dell’umanità: ingiustizie, scandali, ipocrisie, violenze e sacrificio di innocenti. Reali allora come oggi, ma non meno inaccettabili: da sradicare e combattere quindi con ragione e buon senso.
Consigliato a chi vuole riflettere sulla nostra società presente, per certi versi immutata nei secoli. Resteranno però delusi coloro che si aspettassero una storia “romanzata”, Vassalli forse per pudore e rispetto nei confronti della storia di Antonia, trasforma il romanzo in un saggio, costruito a partire dalle cronache novaresi.
-25% su tutto il catalogo Adelphi!
Approfittate da noi della promozione,
anche sui libri che ordinerete!
27 gennaio 2016: Giornata della Memoria
Come ogni anno vi proponiamo una selezione di titoli per bambini e ragazzi…
e, perché no, anche per adulti…
Per non dimenticare
Analisi del 2015
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog.
Ecco un estratto:
Un “cable car” di San Francisco contiene 60 passeggeri. Questo blog è stato visto circa 840 volte nel 2015. Se fosse un cable car, ci vorrebbero circa 14 viaggi per trasportare altrettante persone.
Sorpresa di Natale
Per tutto il mese di dicembre, acquistando un libro da noi riceverete un “GRATTA E SCONTA”, con il quale potreste vincere uno sconto dal 10 al 30%, utilizzabile fino al 31 dicembre 2015, in uno dei negozi aderenti del Comune Di Maranello.
I “gratta e sconta” saranno distribuiti fino a esaurimento scorte e in libreria sarà possibile usufruirne, per coloro che vinceranno, solo su oggettistica, cartoleria, DVD e giochi, come previsto dalla legge vigente per questo tipo di iniziative.
Promozione di dicembre
Per tutto il mese di dicembre, acquistando un libro da noi riceverete un coupon che vi darà diritto, nel mese di gennaio 2016, a un acquisto scontato del 10% presso le sedi di Formigine e Spezzano del Centro Naturale San Francesco.
Salva il Natale 2015 con noi e Goodbook!
Ordina su Goodbook i tuoi regali e ritirali da noi!
Nella foto non vedete dei volti conosciuti?!? Ci riconoscete? Dove siamo????
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.